15 Novembre 2014 by 4l3ss10 Finestre Infinity Infinity È l’evoluzione della finestra in legno. Nonostante la manutenzione sui film protettivi applicati, che in alcuni casi ancore spaventa, sia ormai una leggenda metropolitana ben distante dagli attuali standard produttivi, alimentata da politiche commerciali fuorvianti e tendenziose che vorrebbero il serramento in legno preda dei più atroci problemi di longevità, per alcuni tipi di sollecitazioni di esercizio (costruzioni sul mare e in luoghi ad alto coefficiente termico) meglio si sposa la tecnologia mista del legnoalluminio che offre tutti i vantaggi del serramento in legno moltiplicando l’efficienza energetica ed eliminando di fatto anche le ormai rare e semplici operazioni di pulizia raccomandate per il buon esercizio degli infissi in legno. Costruito sulla base della versione Diamante, dotato di tre guarnizioni termiche montate sul telaio, offre la possibilità di installare vetrate isolanti superiori ai 50mm di spessore, a doppia e tripla camera con prestazioni di assoluta eccellenza. Il rivestimento di alluminio, studiato appositamente per questo infisso, viene fissato con speciali clips in resina che garantiscono il distacco tra i diversi supporti con areazione della camera di decompressione. Ne deriva un serramento dalle prestazioni entusiasmanti, incurante del passare del tempo ma soprattutto sicuro ed elegante come solo un infisso in legno massiccio sa essere Specifiche Prestazionali Resistenza al carico del vento Classificazione secondo UNI-EN 12210 Classe C3 (Superiore alla media) Ottima tenuta ai colpi di vento e maggioresicurezza per coloro che abitano in casa Tenuta all’acqua Classificazione secondo UNI-EN 12208 Classe 9A Alta protezione contro le infiltrazioni Protezione contro i danni da umido Permeabilità all’aria Classificazione secondo UNI-EN 12207Classe 4 (Massimo valore raggiungibile) Ottima tenuta alle infiltrazioni di aria graziealle doppie guarnizioni di serie Trasmittanza Termica UNI-EN ISO 10077/1 e 10077/2Uw 1,30 calcolata su un serramento 2 ante di mm 1300×1500 con vetro 4/16/4 Bassoemissivo Gas Argon e canalina “Warm edge” PROFILO DI FINITURA Da sempre Soliani produce infissi con cura e particolare attenzione al dettaglio di finitura. Nella foto si nota come il giunto tra alluminio e legno viene coperto da uno specifico profilo in gomma siliconica che contribuisce ad isolare i diversi elementi preservandone la capacità di indipendente dilatazione. La funzione tecnica è supportata dal gradevole aspetto estetico di rifinitura conferito dall’inserto che assolve anche alla funzione di nascondere alla vista i giunti di dilatazione in resina (clips) che uniscono il serramento ed il rivestimento in alluminio dedicato. PROFILO TELAIO La versione Infinity prevede tre guarnizioni di tenuta montate su telaio per una prestanza termica ed agli agenti atmosferici di assoluto rilievo. Il telaio di rivestimento di alluminio è separato dal telaio maestro dell’infisso grazie anche all’ausilio del profilo di taglio termico in gomma che impedisce inoltre all’acqua di entrare in contatto con il legno veicolandola verso lo scarico appositamente creato nel protettivo esterno PROFILO ESTERNO SALDATO Tutti i rivestimenti esterni, fatta eccezione per le finiture Dekor-Legno, vengono preventivamente saldati e successivamente verniciati a forno. Il vantaggio di questa tecnica è soprattutto estetico in quanto elimina la fastidiosa traccia di giunzione tipica del metallo conferendo un aspetto ricercato e gradevole al telaio. Sotto l’aspetto tecnico con l’ausilio di questo sistema migliorano le caratteristiche di durata del serramento che non avendo punti di rottura impedisce anche nel corso degli anni eventuali infiltrazioni di precipitazioni. GAMMA COLORI La cartella colori oltre a tutta la gamma Ral per i laccati comprende le finiture Dekor (Goffrati e metallizzati) e Dekor-Legno (effetto legno nelle essenze disponibili a cartella. Posted in . RSS 2.0 feed.