29 Novembre 2014 by amministratore SCHEDA TECNICA – OKUME’ CARATTERISTICHE Descrizione generale: Durame dal roseo chiaro al rosso cupo, alburno bianco grigiastro (ben distinto); tessitura media, fibratura con sensibili differenze da tronco a tronco: talora diritta, talora ondulata o addirittura intrecciata. CARATTERISTICHE DEGLI ALBERI L’Okumè è un albero della famiglia Burseraceae, originario dell’ Africa tropicale occidentale e particolarmente nel Gabon, nella Guinea Spagnola, nel Camerun e nel Congo. E’ un albero di medie dimensioni che cresce fino a 30-40 metri, raramente più grande, con un tronco di diametro fino a 2,5 metri; è molto abbondante e la sua esportazione è di gran lunga la più marcata tra tutti i legni Africani ATTITUDINE DI IMPIEGO L’Okumè è molto apprezzato per le sue doti di durabilità negli anni anche se esposto a fattori di rischio elevati come gli impieghi in campo nautico. La sua silicosità ne fa un legno con lavorabilità impegnativa nonostante la sua bassa densità lo renda leggero e malleabile. Non è adatto per utilizzo in presenza di forti sollecitazioni meccaniche perché il suo corpo è tenero e poco resistente agli urti. La sua trama lo rende un materiale apprezzato sia in versioni tinte che in laccatura con discreti risultati di finitura ed eleganza Buona è la resa termica data la bassa densità. La grande disponibilità sul mercato ne fa un legno dal vantaggiosissimo rapporto qualità prezzo. PINO OKUME’ NIANGON DOUGLAS FRASSINO ROVERE CASTAGNO MONOGRAFIE SCELTA DELL’INFISSO OKUME’ – TINTE BASE Posted in . RSS 2.0 feed.