CARATTERISTICHE
Descrizione generale:
Durame dal marrone giallognolo chiaro al biscotto con leggere sfumature rosee, alburno biancastro bruniccio o giallognolo nettamente differenziato; fibratura dritta con caratteristica figura argentea sulle superfici segate radialmente, tessitura da media a grossolana.
CARATTERISTICHE DEGLI ALBERI
Quercus alba , la quercia bianca , è uno dei preminenti legni duri del Nord America orientale. Si tratta di una longeva quercia della famiglia Fagaceae , originaria del Nord America orientale e si trova dal sud Quebec ovest a est Minnesota e dal sud al nord della Florida e orientale del Texas . Possono vivere oltre 450 anni. Anche se chiamato quercia bianca, è molto raro trovare un singolo esemplare con corteccia bianca; il colore usuale è un grigio chiaro. Normalmente non è un albero molto alto, in media raggiunge i 19,5-25,5 m da adulto diventa comunque abbastanza massiccio e suoi rami più bassi si estendono lontano lateralmente, paralleli al suolo. Le foglie crescono lunghe 5-8,5 centimetri di lunghezza con una superficie superiore verde lucido profondo in autunno sono di un delicato rosa argento
ASPETTO E CARATTERISTICHE DEL LEGNO
Il white oak è simile per colore e aspetto alla quercia europea. L’alburno dell’American white oak è chiaro e il durame va dal marroncino al marrone scuro. Il white oak è a fibra piuttosto diritta con venature più o meno marcate (da medie a grosse) e raggi midollari più lunghi rispetto al red oak. Il white oak ha quindi un disegno più ricco; forte, duro, pesante, a grana fine e durevole
ATTITUDINE DI IMPIEGO
Il Rovere è uno dei legni maggiormente diffusi nel campo degli infissi. Molto resistente agli urti e alle sollecitazioni meccaniche e molto adatto ad utilizzi in situazioni di estremo sforzo. La presenza del tannino tuttavia lo rende delicato da trattare in verniciatura. Questa sua caratteristica fa si che siano maggiormente consigliati i colori scuri o le tinte medie piuttosto che quelle chiare. Non è adatto per la laccatura in nessun genere perché la sua trama molto fitta e la sua densità elevata non danno supporto adeguato a questo tipo di trattamenti. Per lo stesso motivo la trasmittanza termica dell’infisso risulta lievemente ridotta e questo ne fa, come per il Frassino, un legno indicato per spessori elevati (Diamante – Galassia – Infinity)
|